goupformazione

Corso di Public Speaking

Migliora il tuo modo di parlare così da influenzare le persone che hai di fronte, e impara a riconoscere i segnali di consenso e dissenso, evitando di “parlare a vuoto”.

Il CORSO

Se sei interessato a migliorare le tue performance per parlare in modo efficace con tutti, questo è il corso più utile che puoi fare!

Il corso, proposto in due versioni, base e avanzato, aiuta chiunque voglia migliorare la propria capacità di parlare in pubblico ad utilizzare al meglio le tecniche verbali, non verbali e spaziali per parlare in modo efficace ed essere più sicuri di se stessi davanti a una platea, ma anche solo davanti o poche persone.
Il corso è utile soprattutto perché migliora la capacità di comunicare in ambito lavorativo o personale, durante una presentazione o un evento pubblico o privato.
L’obiettivo del corso è parlare in pubblico con scioltezza, superare l’eventuale paura di stare di fronte ad una platea, controllare l’emotività, gestire la platea e usare la comunicazione non verbale.

Argomenti del Corso

  • Che tono, timbro, volume, velocità usare quando parli
  • Come smettere di andare in “sequestro emotivo” mentre parli
  • Come riconoscere, dai segnali non verbali, se quello che dici genera consenso oppure no
  • Che atteggiamento devi tenere per essere efficace mentre parli
  • Come migliorare l’estetica della tua voce e variarla a seconda dei contesti e delle situazioni
  • In che modo le parole influenzano lo stato d’animo delle persone
  • Che atteggiamento devi avere per presentare te stesso in modo davvero efficace
  • Come evitare le parole killer

Cosa sai fare dopo il corso

  • Iniziare, sviluppare e concludere un discorso in modo efficace.
  • Essere convincente sfruttando appieno il potere del carisma.
  • Massimizzare l’utilizzo della comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.
  • Presentare le idee in modo accattivante.
  • Servirsi del linguaggio per mantenere vivi interesse e attenzione.
  • Controllare il tono, le pause e il volume di voce per risultare più incisivo.
  • Gestire obiezioni e disturbi da parte del pubblico.
  • Essere sicuro ed efficace, mantenendo lo stato d’animo più funzionale.
  • Massimizzare il tempo disponibile dell’intervento.
  • Suscitare consapevolmente nella platea diverse stati emotivi.

Ci riesci imparando:

  • Gestire l’audience: creare velocemente un ponte di comunicazione con gli ascoltatori.
  • Decidere il mezzo: quali mezzi di comunicazione scegliere e come utilizzarli per valorizzare al massimo il messaggio.
  • Prepararsi come presentatore: lo “stato” e le “convinzioni” necessari per comunicare con sicurezza.
  • Strutturare il messaggio: la matrice usata dai comunicatori più efficaci per rendere un messaggio facilmente comprensibile e memorizzabile.

Richiedi informazioni

altri corsi di Comunicazione e Coaching